Per Zscaler, la responsabilità sociale d'impresa parte dalla sicurezza informatica, che è il cuore del nostro business, e si estende fino alla cultura orientata alle persone, le pratiche aziendali etiche e la nostra piattaforma altamente sostenibile.
Il nostro approccio
Le aree di interesse della Responsabilità sociale d'impresa
Il nostro impegno verso la tutela dell'ambiente si riflette nel nostro modo di operare ed è parte integrante del valore che offriamo ai clienti. Alimentiamo la nostra piattaforma cloud al 100% con energia rinnovabile e manteniamo la neutralità carbonica, consentendo ai nostri clienti di accelerare in modo sicuro la propria trasformazione digitale e aiutandoli al contempo a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità. Per favorire ulteriori progressi, stiamo lavorando per azzerare le emissioni nette del nostro cloud e dei nostri uffici entro il 2025.

La nostra piattaforma di sicurezza con base cloud contribuisce a creare un mondo più protetto, connesso e inclusivo. Dare valore alle nostre persone è il focus del nostro modo di operare. Offrendo al nostro personale gli strumenti giusti e opportunità di sviluppo per crescere insieme a Zscaler, favoriamo la collaborazione, l'innovazione e l'eccellenza, generando valore per i clienti e contribuendo a creare un futuro più sicuro.

In qualità di partner di oltre 8.650 organizzazioni in tutto il mondo, comprendiamo che per acquisire e conservare la fiducia dei clienti sono essenziali pratiche aziendali solide e una governance efficace. Zscaler è guidata da pratiche commerciali etiche che riflettono una cultura di integrità e responsabilità, mentre le nostre strutture di governance e il nostro approccio gestionale ci aiutano a trovare un equilibrio tra innovazione e responsabilità.

Il nostro impatto
Modernizzare la sicurezza e proteggere la privacy

Difesa dalle minacce informatiche e protezione dei dati

Supportare la trasformazione IT sicura

Aumento della produttività della forza lavoro flessibile

Consolidamento della resilienza aziendale
Punti principali
Pubblicazioni recenti