Il nostro approccio

Vogliamo ridurre al minimo il nostro impatto sul pianeta e sostenere i clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi ambientali con un security cloud meno energivoro e più in grado di abbattere le emissioni rispetto alle soluzioni di sicurezza legacy.

Con l'integrazione dell'efficienza nella progettazione dei nostri prodotti, l'alimentazione della nostra piattaforma cloud con energia rinnovabile al 100% dal 2021 e il mantenimento della neutralità carbonica dal 2022, consentiamo ai nostri clienti di accelerare in modo sicuro la propria trasformazione digitale e li aiutiamo a raggiungere i propri obiettivi ambientali.

Architettura efficiente

Un'architettura di sicurezza ecosostenibile

Passare da soluzioni on-premise a Zscaler può aiutare le organizzazioni a ridurre il loro impatto ambientale, ad esempio limitando gli sprechi relativi alle risorse IT, il consumo energetico e le emissioni di carbonio.

Un'architettura di sicurezza ecosostenibile

Per comprendere l'impatto ambientale e i vantaggi olistici offerti dalla piattaforma Zscaler rispetto alle soluzioni di sicurezza on-premise, abbiamo collaborato con un consulente tecnico ambientale esterno per condurre un'analisi comparativa del ciclo di vita (LCA) secondo i principi dell'ISO. Questo studio ha confrontato l'impatto delle risorse necessarie per un anno di utilizzo dei prodotti ZIA™ e ZPA™ di Zscaler con quelli delle soluzioni on-premise che offrono funzionalità di sicurezza informatica equivalenti per un determinato numero di utenti.

 

Questa analisi integrale dell'intero ciclo di vita delle soluzioni si è concentrata sull'intensità delle emissioni di carbonio e ha esaminato le fasi della catena del valore. Il risultato di questa analisi rivela che la soluzione di Zscaler è in grado di offrire una riduzione significativa dell'hardware e di incrementare l'efficienza energetica rispetto alle soluzioni on-premise. 

 

Per maggiori informazioni sulla metodologia utilizzata nello studio e i risultati, consulta il nostro Report ESG del 2022.

La sicurezza sul cloud migliora la resilienza climatica

Se una regione o un data center subisce un'interruzione, le nostre funzionalità di failover dinamico ci consentono di preservare la sicurezza delle aziende durante gli eventi estremi, riducendo al minimo le interruzioni delle operazioni.

Obiettivi climatici

Neutralità carbonica, con l'obiettivo di azzerare le emissioni nette entro il 2025

Oltre ad alimentare il nostro cloud e i nostri uffici al 100% con energia rinnovabile, abbiamo acquistato compensazioni di carbonio per le nostre attività Scope 1 e Scope 3 per un importo pari alle tonnellate di carbonio emesse.

 

Siamo consapevoli che l'uso delle compensazioni non è l'obiettivo finale e che è necessaria una riduzione più importante. Ecco perché ci siamo prefissati l'obiettivo di azzerare le emissioni nette per le nostre attività Scope 1 e Scope 2 entro il 2025. 

 

Per allineare il nostro approccio climatico alle attività globali e supportare al meglio le iniziative di sostenibilità dei nostri clienti, abbiamo sviluppato un target basato su ricerche scientifiche e in linea con l'obiettivo globale di limitare il riscaldamento globale ben al di sotto di 1,5 ºC rispetto ai livelli preindustriali. Abbiamo avviato questo processo con l'iniziativa Science Based Targets alla fine del 2023 e stiamo lavorando per raggiungere quest'obiettivo.

Neutralità carbonica, con l'obiettivo di azzerare le emissioni nette entro il 2025

Dati sulle emissioni

Inventario dei gas serra

Le emissioni per l'anno solare 2023

Emissioni(tonnellate di CO2e)

Inclusioni

Scope 1

340*

Gas naturale utilizzato per riscaldare gli uffici

Scope 2
(per ubicazione)

22.439

Emissioni indirette associate all'elettricità acquistata in uffici e data center colocalizzati

Scope 2(in base al mercato)

0(dopo l'applicazione di 
EAC/REC acquistati)

Certificati di attribuzione dell'energia acquistata (EAC)/Crediti di energia rinnovabile (REC)

Scope 3

46.304*

Beni e servizi acquistati, viaggi di lavoro, trasporti dei dipendenti, utilizzo dei prodotti

Scope 1 + 2 + 3 (in base all'ubicazione)

68.875*

Consulta le nostre dichiarazioni sulla verifica dell'inventario dei gas serra per l'anno solare 2023.Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra risposta al CDP

 

Nota: *non include l'applicazione delle compensazioni di carbonio acquistate volontariamente e certificate secondo il Verified Carbon Standard per coprire il 100% delle categorie di emissioni di tipo Scope 1 e 3

Governance
Governance

Garantire l'affidabilità

Le persone
Le persone

Offrire possibilità alle persone

Il nostro impatto
Il nostro impatto

Garantire l'affidabilità