/ Firewall di rete, firewall di nuova generazione e firewall zero trust a confronto
Firewall di rete, firewall di nuova generazione e firewall zero trust a confronto
Scopri le principali differenze tra i firewall di rete tradizionali, i firewall di nuova generazione (NGFW) e i firewall zero trust.
I firewall non sono tutti uguali
I firewall sono sinonimo di sicurezza informatica. Tuttavia, con l'evoluzione di reti e minacce informatiche, e con l'affermarsi del cloud e della mobilità, le esigenze delle organizzazioni sono cambiate.
Non esistono due soluzioni firewall esattamente uguali, ma è possibile distinguerne tre tipi: il firewall di rete tradizionale, il firewall di nuova generazione e il firewall zero trust.
Una sicurezza perimetrale e un'ispezione incompleta offrono una protezione altrettanto incompleta.
- Oltre 3 violazioni su 10 vedono l'uso di credenziali rubate (Verizon)
- Oltre l'85% delle minacce viene trasmesso tramite canali cifrati (Zscaler)
- Oltre il 78% delle organizzazioni sta implementando attivamente lo zero trust (Zscaler)
Firewall hardware, virtualizzati e nativi del cloud a confronto
I firewall virtuali estendono la rete alle risorse sul cloud e sono soggetti alle stesse limitazioni di capacità dei firewall fisici.
Quale scegliere?
Solo un firewall zero trust è progettato appositamente per il mondo digitale di oggi, per garantire un accesso sicuro a Internet e proteggere tutto il traffico web e non web, su tutte le porte e tutti i protocolli, con una scalabilità illimitata e prestazioni elevate.
Gli utenti ottengono una protezione costante su qualsiasi dispositivo e in qualsiasi luogo (a casa, in ufficio o in viaggio), senza i costi, la complessità e le limitazioni prestazionali dei firewall tradizionali di sicurezza della rete e di quelli di nuova generazione.